Diplomazia dell’equilibrio Il Papa approva la “difesa legittima” di Israele Chiare parole di Francesco all’udienza generale sul diritto dell’aggredito di reagire. Pur con la richiesta di tutelare i civili a Gaza 11 OTT 2023
Cronache dal Sinodo Fra i timori di un testo preconfezionato, si guarda già al Sinodo vero del 2024 Il Pontefice dà il tono dell'assemblea, ma dalle tavole rotonde in cui sono divisi i partecipanti sembra che l’agenda a contare sarà piuttosto quella che viene da dentro Andrea Gagliarducci 11 OTT 2023
DIO, ECOLOGIA E LIBERTà Giova alla Chiesa occuparsi di cose terrene come la crisi climatica? Un girotondo fogliante Lo scorso 4 ottobre è stata pubblicata “Laudate Deum”, l’esortazione del Papa sulla crisi climatica. Il documento ha fatto discutere soprattutto perché definisce indiscutibile la natura antropica dei cambiamenti legati al clima. Il Foglio ha chiesto a diverse personalità di intervenire nel dibattito 10 OTT 2023
preghiera Questo Papa ecologista si meriterebbe una bella scomunica "L’origine umana del cambiamento climatico non può più essere messa in dubbio", scrive Bergoglio nella sua esortazione "Laudate Deum". Dimostra che stiamo combattendo una nuova Lepanto. E lui è il capo dei turchi 07 OTT 2023
L'intervento. Postille sul Sinodo, perché si ricordi di Gesù e realizzi l’unità della Chiesa Domande, preoccupazioni e speranze: la lettera di un fedele laico di strada Peppino Zola 06 OTT 2023
le lettere al direttore Il vuoto nella Chiesa che Francesco colma con la fede ambientalista Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 OTT 2023
BANDIERA BIANCA Cosa non considera il Papa quando dice che l'uomo può distruggere la natura A leggere la nuova esortazione apostolica di Francesco viene un dubbio: ma non era Dio a poter creare e distruggere il mondo? Antonio Gurrado 05 OTT 2023
Il gran ballo del Sinodo Sinodo e documento sulla crisi climatica. Parte il laboratorio per la Chiesa di domani Messa e poi al lavoro, previste anche “conversazioni nello Spirito”. Ma sui temi clou il Papa ha fatto già capire la sua idea. Oggi sarà svelata l’esortazione sul clima: in Vaticano sfilerà pure Vandana Shiva 04 OTT 2023
Ecco il grande Sinodo che vuole rivoluzionare la Chiesa Sarà un Sinodo come gli altri o una sorta di Vaticano III? Mercoledì la grande apertura in piazza San Pietro, poi confronto per quattro settimane. Il Papa tirerà le somme fra un anno. I fronti già annunciano battaglia e fra cardinali si discute già se il Sinodo, da consultivo qual è, debba diventare "deliberativo" 30 SET 2023
l'incontro Il Papa ci ricasca e a Mosca si festeggia Francesco ha ricevuto l’amico russo Leonid Sevastyanov, che tornato in patria ha fatto sapere: “E’ contento perché sempre più paesi sono contrari a dare armi all’Ucraina”. L'unico risultato del colloquio, non smentito, è quello di alimentare il chiacchiericcio 27 SET 2023